english

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Exclusive Five Stars Hotel Accommodation, Sorrento Coast, Luxury Hotels

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Quality Charming Design Hotel Accommodation Sorrento Neapolitan Riviera Sorrento Coast Campania Italy

  • Il Borgo Restaurant Sorrento

    Il Borgo Restaurant Sorrento

    Mediterranean Gastronomy, seafood specialties, Panoramic Terrace, Sorrento Coast Sorrentine Peninsula Naples Campania Italy

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Private driver, exclusive excursions, Transfers and Private Cab, Sorrento, Neapolitan Riviera, Rome, Livorno, Florence, Amalfi...

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Quality Bed and Breakfast 4 Stars Hotel accommodation Restaurant Town Center Sorrento Neapolitan Riviera Campania Italy

you are here: Home Galzignano Terme

Stay

Visit a locality browsing the menu on the left. In each Italy area you can then choose the best touristical structures we are proposing.

More About

Here you can find info and tips about the area you are visiting.

Print this page Send to a friend by e-mail

Galzignano Terme

Description

Il toponimo deriva dall'antroponimo latino Galginius. Rinomata località termale della provincia di Padova, situata sui Colli Euganei, ai piedi dei monti Gallo e Rua, Galzignano Terme è circondato da vaste aree boschive e si trova nel punto in cui le colline lasciano il posto alla pianura. L'abitato è un comodo punto di partenza per escursioni in bicicletta e a piedi; di grande interesse sono le sorgenti di acqua termale dalle proprietà salsobromoiodiche e dalle importanti capacità terapeutiche, usata anche per trattamenti estetici.
La zona fu abitata sin dalla Preistoria; i primitivi insediamenti, risalenti al Neolitico, hanno subito un significativo ampliamento nel II secolo a.C.. Durante il periodo della colonizzazione romana Galzignano rappresentava il punto di separazione ideale tra la campagna padovana e l'agro atestino. Grazie alla bellezza del paesaggio ed alla importante risorsa delle acque termali, fu meta ambita e scelta come luogo di soggiorno e riposo sin dalle epoche più antiche. Caduto l'Impero, la zona fu facile preda dei Barbari invasori; l'avvento sul territorio dei Benedettini, nel corso del XIII secolo, apportò benessere e sviluppo demografico anche grazie alle coltivazioni che introdussero. A partire dal Medioevo condivise le vicende storiche del Padovano.

Da vedere:
La chiesa di Santa Maria Assunta, di antiche origini, risaliva al 1100; è stata ricostruita nella seconda metà del XVII secolo. E'situata in cima al colle che porta lo stesso nome e conserva al suo interno una tela del XVII secolo.
Il monastero dei Benedettini, dedicato a San Giovanni Battista e situato sul Monte Venda, risale al XII secolo.
L'oratorio della Santissima Trinità, edificato nel Trecento, conserva al suo interno preziosi affreschi.
L'eremo dei Camaldolesi sul Monte Rua.
Cenobio di Monte Orbieso.
Villa Barbarigo Pizzoni Ardemani a Valsanzibio ed il suo giardino considerato uno dei più bei giardini d'epoca esistenti.
Villa Rizzoli Benedetti risalente al Quattrocento.
Villa Boggian della seconda metà del Settecento.
Villa Saggini di fine Settecento.
Villa La Civrana.

Map

This town web page has been visited 27,455 times.

Choose language

italiano

english